A meno di tre mesi dalla scadenza per adeguarsi al nuovo Regolamento UE 2016/679, anche l'evento annuale di Federprivacy cede il passo alle attività necessarie a professionisti e manager per arrivare conformi al 25 maggio...
A dieci anni esatti dalla sua fondazione, Federprivacy festeggia con il nuovo sito web, adesso con una veste grafica rinnovata, intuitiva e in versione responsive per essere facilmente fruibile da smartphone ed altri dispositivi mobili.
Leggi...
Il 25 maggio 2018 il nuovo Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679) diverrà pienamente applicabile, prendendo il posto del Codice Privacy (D.lgs. 196/2003), attualmente in vigore. Questa nuova normativa,...
Amici che con vostro stupore sanno dove vi trovate o che musica state ascoltando, call center che vi bersagliano di telefonate promozionali nonostante non vi ricordiate di aver mai dato loro il...
Il diavolo e l’acqua santa: il paradigma potrebbe apparire eccessivo ma descrive in sintesi il rapporto che accomuna le attività di profilazione ed il trattamento dei dati personali. Infatti se esaminiamo tutto...
La sicurezza è un bisogno innato nell’essere umano, legato alla costante presenza nell’ambiente di condizioni di imprevedibilità che determinano nell’uomo stati emozionali di insicurezza, di paura. Nella sua analisi delle motivazioni del...
I dati personali come un numero di telefono. Standardizzati, leggibili a macchina, in definitiva portabili. È l’obiettivo dichiarato dal nuovo articolo 18 del Regolamento Europea sulla protezione dei dati personali, secondo cui “l'interessato...
Il Regolamento europeo per la privacy, non è una semplice nuova legge, per le aziende sarà una innovazione che si dovrà inserire in un contesto estremamente complesso ed in uno scenario giuridico...