Agenda fitta di appuntamenti da segnare in agenda per gli addetti ai lavori al rientro dalle ferie, ed elevato è anche l'interesse per le tematiche della privacy a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento UE. Prima di fine anno, sono infatti numerose le opportunità in cui si sta registrando un riscontro notevole. Di seguito le principali attività promosse da Federprivacy in programma nell'ultima parte del 2016:
Primo Piano
Privacy Day Forum e molti altri appuntamenti per gli esperti di privacy
- 25 Agosto 2016
- Redazione
- Visite: 1969
Dal Safe harbor al Privacy Shield: come cambia la disciplina sul trasferimento dei dati personali verso gli USA
- 04 Aprile 2016
- Marco Soffientini
- Visite: 2303
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la sentenza del 06 ottobre 2015, pronunciata nella causa C-362/14 Maximillian Schrems/Data Protection Commissioner, ha dichiarato invalida la decisione della Commissione europea del 26 luglio 2000 n. 2000/520/CE (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee L 215 del 25 agosto 2000 e L 115 del 25 aprile 2001), con la quale era stato ritenuto adeguato il livello di protezione dei dati personali garantito dagli Stati Uniti d'America nel contesto del c.d. regime di "Safe Harbor".
Privacy Day Forum 2015, appuntamento a Roma il 21 ottobre
- 15 Settembre 2015
- Visite: 3326
Pubblicato il programma della quinta edizione del Privacy Day Forum promosso da Federprivacy, che si svolgerà a Roma il 21 ottobre 2015. Sarà una giornata densa di argomenti di attualità della data protection e della privacy, con molti speaker d'eccezione, tra cui il presidente del Garante della Privacy Antonello Soro, il presidente di Confindustria Digitale Elio Catania, Umberto Rapetto, Francesco Pizzetti, e il Garante Europeo Giovanni Buttarelli, che darà in tempo reale le ultime news da Bruxelles sul nuovo Regolamento Privacy.
Volano le prenotazioni per il 5° Privacy Day Forum
- 01 Settembre 2015
- Visite: 2601
Si svolgerà il 21 ottobre 2015 la quinta edizione del Privacy Day Forum, che ha registrato finora 2.500 presenze con la partecipazione assidua dei più autorevoli rappresentanti delle authority per la privacy italiane ed europee. E la stretta finale sul Regolamento Europeo, farà dell'evento il momento ideale per fare il quadro della nuova normativa, la cui approvazione è prevista tra fine 2015 e gennaio 2016. Quest'anno l'evento approda a Roma, sono già 800 le prenotazioni online ricevute.
Ultimo aggiornamento Martedì 01 Settembre 2015 09:58
Con Regolamento Ue più richiesta esperti garanzia Ict
- 23 Luglio 2015
- Visite: 2296
Quella del mercato digitale è una vera e propria partita, sia per le imprese che per i professionisti, e come tale necessita di precise regole del gioco. È per questo che il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati costituisce un nodo cruciale per l'economia dell'Ue e l'attesa dovrebbe finalmente terminare con l'approvazione del nuovo testo entro la fine di quest'anno.
Altri articoli...
- Garante Privacy: donazione di organi: sì alla dichiarazione sulla carta di identità
- Privacy & Lavoro: Jobs Act, niente autorizzazione per gli strumenti utili alla mansione
- Privacy & Web, aziende a caccia di esperti, fino a 70.000 posti
- Garante Privacy: "Più controlli sui cookies con nuova normativa". Corso per adeguare i siti web fuori regola
- Cresce la figura del Privacy Officer. Certificazione TÜV a Roma